Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa, l'architettura per ricordare
I memoriali sono artefatti architettonici realizzati al fine di ricordare particolari eventi, spesso con grande potere espressivo. Rappresentano dunque la memoria artificiale storica.
![]() |
Vista dall'alto del memoriale posto nel quartiere Mitte, a Berlino. |
Il memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa viene costruito nel 2003, a seguito di due concorsi indetti per trovare la forma che meglio potesse esprimere il lutto e lasciare un segno indelebile nella città.
Il progetto dell'architetto Peter Eisenman comprende oltre 2700 stele di altezza diversa disposte su un terreno irregolare di quasi 20 km quadrati.
Commenti
Posta un commento