La memoria storica nella letteratura
![]() |
Copertina del Libro |
Sono stati scritti molti libri al fine di ricordare e sensibilizzare nei confronti di temi storici di grande crudeltà. Uno di questi è "Il bambino con il pigiama a righe", un romanzo scritto nel 2006 da John Boyne. Tratta in chiave nuova le vicende dei campi di concentramento, cambiando il punto di vista in quello di un bambino, figlio di un ufficiale nazista che si trova a far amicizia con un altro bambino chiuso nel campo, col quale riesce a parlare solo tramite una recinzione.
Nel 2008 viene realizzata la versione cinematografica del libro, con Mark Herman come direttore e Asa Butterfield come protagonista.
Commenti
Posta un commento