Esistono in commercio una grande quantità di schede di memoria, sono utilizzate per macchine fotografiche, cellulari, videocamere, computer e per tutti i dispositivi che richiedono un'archiviazione.
Differiscono
- per capacità: le sd raggiungono i 2 gb, le sdhc i 32 gb e le sdxc i 2 tb;
- per velocità minima di scrittura: dalle classe 2 che possono scrivere 2mb/s, classe 4, classe 6, classe 10, Uhs (Ultra high speed), fino alle Uhs-II che possono scrivere fino a 312Mb/s;
- per velocità rispetto a lettore cd rom standard: rating (non sempre presente perché sostituito da numero effettivo di Mb/s), indicato con numero(da moltiplicare a x)x(1.23Mbit/s)
- per dimensioni fisiche: Standard, mini, micro.
 |
Schede di memoria Standard, mini, micro |
 |
Per rendere più versatili mini e micro sd sono presenti sul mercato adattatori |
Altre informazioni sulle schede di memoria
qui.
Commenti
Posta un commento